Val di Sole: situata a nord ovest del trentino e percorsa dal fiume Noce. Nel periodo invernale è conosciuta per i numerosi complessi sciistici come Passo Tonale, Pejo e Folgaria, mentre nel periodo estivo grazie alla sua collocazione tra il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Nazionale Adamello Brenta. Principali località turistiche: Folgarida, Passo Tonale, Val di Pejo e Val di Rabbi.
Folgarida: è un villaggio nel comune di Dimaro a circa 1.270 metri di altitudine. In inverno è la località perfetta per sciare. La sua ski area, che è la principale della Val di Sole, si collega alle piste di Madonna di Campiglio e Pinzolo, per un totale di 120 km di piste. Per chi preferisce lo sci di fondo, a Folgarida vi sono ben 70 km di piste dedicate a tale sport.
Anche in estate il divertimento è assicurato, grazie alle varie attività che si possono svolgere, come escursioni in mountain bike, rafting sul fiume Noce oppure passeggiate immersi nella natura, grazie anche agli impianti di risalita, aperti nel periodo estivo, che permettono di raggiugere mete mozzafiato.
Parco Nazionale Adamello-Brenta: si tratta di un’area naturale protetta del Trentino. Istituita nel 1967, è la più vasta del territorio (circa 620 km). Il Parco vanta oltre un centinaio di esemplari di fauna e flora selvatiche ed una particolarità geologica unica in se stessa. Spostandosi verso ovest, nella parte del massiccio Adamello-Presanella, ci addentriamo nel regno delle acque, con grandiosi ghiacciai, impetuosi torrenti, spettacolari cascate e decide di piccoli laghi incantati. Mentre verso est ci appaiono le spettavolari Dolomiti di Brenta, riconosciuto dell’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Iscriviti per essere sempre aggiornato