Val Rendena: circondata dai gruppi montuosi dell’Adamello Presanella e del Gruppo di Brenta e percorso dal fiume Sarca. Nel suo territorio vi sono prestigiose località turistiche come Madonna di Campiglio e Pinzolo. Inoltre vi è anche la Val di Genova, famosa perché il suo territorio è quasi completamente inserito nel Parco Naturale Adamello Brenta.
Madonna di Campiglio: è la numero uno tra le stazioni sciistiche italiane. A 1550 metri di altitudine, si trova nella conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella.
Ambita meta in estate, ma soprattutto in inverno per le sue piste, che arrivano fino a 2600 metri e si differenziano per grado di difficoltà. Oggi la Ski Area conta 57 impianti di risalita e si sviluppa lungo 150 km di piste con una capacità di oltre 31.000 persone all’ora. Conta anche 40 km di territorio per lo sci nordico ed il collegamento con Pinzolo e Folgaria-Marilleva.
Spostandosi leggermente fuori dal centro abitato è possibile immergersi nei bellissimi laghi, vallette, ruscelli, malghe e rifugi del territorio.
Nel periodo estivo il vicino Parco Natuale Adamello-Brenta offre il posto ideale per passeggiate ed escursioni immersi in un Eden terrestre. Inoltre, a Madonna di Campiglio si possono trovare circa 450 km di sentieri di montagna e suggestiona chi li percorre a piedi o in mountain bike attraverso la frescura e l’incanto dei boschi di larici. Inoltre Madonna di Campiglio è conosciuta per il Campo di Carlo Magno, un golf club disegnato nel 1923 e immerso in uno scenario indimenticabile, che ha come sfondo le Dolomiti di Brenta. Inoltre, Madonna di Campiglio è il posto perfetto per un po’ di rafting, parapendio, trekking, mountain bike ed escursioni.
Iscriviti per essere sempre aggiornato