Valli Giudicarie: situate nel Trentino occidentale, si snodano dalle Terme di Comano fino alla conca di Tione, proseguono poi con la Calle del Chiese, fino al lago d’Idro e si dividono in due territori divisi, ovvero le Giudicarie Interiori e le Giudicarie Esteriori. La sua posizione centrale permette di raggiungere le principali località sciistiche del Trentino, come Madonna di Campiglio. Mentre nel periodo estivo non è necessario spostarsi, viste le innumerevoli attività che la zona offre. Nei caldi giorni d’estate potrete fare un tuffo nelle limpide acque del lago Idro, ma non solo, in quanto luogo molto apprezzato anche dagli appassionato di vela, canoa e windsurf. I numerosi laghi della valle sono, inoltre, il luogo ideale per la pesca!
Inoltre, in estate, nelle valli Giudicarie è possibile praticare diversi sport, quali percorsi in Mountain Bike lungo prati, boschi e pascoli ad alta quota, ma anche ferrate e arrampicate. Molto in voga sono anche le escursioni trekking, con itinerari da svolgere immersi nella natura, tra i rifugi e le selvagge montagne del Parco Naturale Adamello Brenta.
Il luogo più conosciuto di tale valle è Comano Terme.
Comano: si tratta della più vasta area protetta del Trentino. Situata tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, comprende i tre altopiani del Banale, del Bleggio e del Lomaso. Sulla sponda sinistra del fiume Sarca sorgono le Terme di Comano, al centro di un ampio parco dotato di numerosi percorsi immersi nella natura e aree giochi e divertimento per adulti e bambini. Si tratta del luogo ideale per la cura della pelle e per liberare la mente. Nel periodo invernale si possono praticare i principali sport invernali, ma il vero punto di forza di tale comune è il suo paesaggio naturalistico e le numerosi attrazioni che offre nel periodo estivo. Il parco delle Terme di Comano ospita circa 3 km di percorsi pedonali, dove fare jogging o ginnastica all’area aperta e circondati da quasi settemila esemplari di piante. Inoltre, nel parco si può trovare un campo polivalente, un percorso vita e due campi da bocce.
Uscendo da quest’area protetta, Comano offre altri 700 km di sentieri da percorrere a piedi o in bici, per non parlare dell’ampia verità di percorsi ciclabili adatti a pedalatori più o meno esperti. Il tutto all’interno della valle e del parco delle Dolomiti di Brenta, grazie a sei anelli ciclabili realizzati nei fondo valle.
Iscriviti per essere sempre aggiornato