Lago di Toblino: alla scoperta dei luoghi incantati del Trentino

Vedere e fare

A soli 15 km da Trento, il Lago di Toblino è una delle mete obbligate per tutti coloro che amano le escursioni e le passeggiate nei boschi. Uno degli specchi d'acqua più romantici e affascinanti della Valle dei Laghi, incastonato come una gemma tra le colline e i verdi boschi che lo circondano; deve la sua popolarità al clima particolarmente temperato, che permette la crescita di una rigogliosa vegetazione tipicamente mediterranea, e alla presenza di un bellissimo castello, Castel Toblino, che infonde al lago un'atmosfera d'altri tempi.

Lago di Toblino: cosa fare e cosa vedere

Se amate la vita all'aria aperta e le lunghe passeggiate immersi nella natura, il lago di Toblino offre allo spettatore uno scenario unico nel suo genere. Circondato da alte e verdi colline, il lago appare quasi all'improvviso, tra i boschi e gli uliveti che, grazie al clima temperato agevolato dalla protezione delle montagne e dalle correnti miti provenienti dal lago di Garda, crescono rigogliosi lungo le sue sponde. Non a caso, la zona intorno al lago è un'area protetta dalla provincia autonoma di Trento, poiché ogni anno vi nidificano anche specie rare come il germano reale e l'airone cinerino.

Ma ad attrarre maggiormente l'attenzione è sicuramente il castello che sorge sulle rive rocciose del lago, Castel Toblino: una rocca medievale dalle origini antichissime, che oggi ospita un esclusivo ristorante.

Castel Toblino: tra mito e leggenda

Tra i più bei castelli del Trentino, grazie alla sua posizione strategica sulle sponde del lago omonimo, Castel Toblino deve la sua fama anche alle numerose leggende che si raccontano sul suo conto. Risalente all'XI secolo, le origini del luogo però affondano nella notte dei tempi. Si pensa infatti che la lingua di terra dove oggi sorge il castello fosse un isolotto in mezzo al lago dove, al tempo dei Romani, sorgesse un tempio dedicato alle divinità dei Fati. Un luogo sacro, denso di mistero, di cui oggi resta solo una lapide inglobata nel portico della rocca-fortezza.

Ampliato nel XVI secolo per volere del potente vescovo di Trento, Madruzzo, divenne un castello a tutti gli effetti. Oggi il castello di Toblino ospita eventi e cerimonie nelle sale del suo prestigioso bar e ristorante, aperto al pubblico da marzo a ottobre, ed è visitabile internamente solo su appuntamento inviando una mail ad associazionecasteltoblino@gmail.com oppure telefonando al 3478260222 dalle 15 alle 19.

Attività e dintorni

Tante le attività che si possono fare in ogni periodo dell'anno: dalle escursioni in mountain bike alle passeggiate a cavallo, alla scoperta del territorio e dei sentieri circostanti, fino ai percorsi eno-gastronomici del territorio, resi ancora più suggestivi dalle condizioni atmosferiche del luogo, che creano paesaggi fiabeschi a seconda delle ore del giorno.

Servizi in Trentino

Scuola sci

Imparare non è mai stato così facile

Noleggio

Sci, snow, scarponi e tanto altro

Skipass

Scopri i servizi

RICHIEDI INFORMAZIONI

Gratis e senza impegno

Newsletter

Iscriviti per essere sempre aggiornato